L’Edilizia scolastica nelle mani di un prestigioso Team
Il 10 febbraio il Ministro Bianchi ha incontrato, in videoconferenza, gli architetti e gli esperti del Gruppo di lavoro che definiranno le linee guida per…
Il 10 febbraio il Ministro Bianchi ha incontrato, in videoconferenza, gli architetti e gli esperti del Gruppo di lavoro che definiranno le linee guida per…
Il concorso di idee per il nuovo Complesso Direzionale Nexum ha un vincitore: Alvisi Kirimoto. Il concorso su invito che coinvolto cinque tra i migliori…
Nel caotico quartiere Porta Nuova sta prendendo vita un nuovo grattacielo, prossimo a fare il suo debutto nella skyline milanese. Secondo il rendering, si tratta…
“Cambio” è il nome del progetto urbanistico approvato, lo scorso 29 novembre da Città Metropolitana, per realizzare la più grande pista ciclabile italiana ideata seguendo…
Permessi di costruire, Scia, concessioni e autorizzazioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021 saranno validi fino al 29 giugno…
Contrariamente a quanto si pensi, l’Italia continua ad eccellere in molti settori tra cui l’ingegneria, l’architettura e il design. Le imprese di costruzioni italiane portano…
Ormai è chiaro: il 2022 è l’anno dei bonus edilizi. Con la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 31 dicembre 2021…
Il 2021 si è concluso con un urlo d’emergenza proveniente dalle imprese edili italiane che registrano un importante difficoltà nella ricerca di personale e di…
Milano avrà una nuova Cattedrale. No, non è uno scherzo! È il coraggioso progetto ideato dallo studio americano Populuos, ispirata al Duomo e alla Galleria…
Il Ministero dell’Interno dà il via ai Piani Urbani Integrati, la misura da oltre 2,7 miliardi di euro finalizzata al miglioramento di aree urbane degradate…
Milano 3.0 è alle porte: al via il nuovo progetto residenziale che sorgerà nell’esclusivo contesto naturalistico di Milano 3. Il nuovo sviluppo residenziale è promosso…
Garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche del Mezzogiorno attraverso strumenti di analisi e monitoraggio statico, sismico e ambientale. È questo l’obiettivo del progetto RAFAEL, finanziato…
Sono stati appena pubblicati sul portale inPA gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti per accompagnare le amministrazioni…
Il nuovo Rettorato dell’Università Roma Tre, progetto firmato dallo studio MC A – Mario Cucinella Architects è un articolato spazio pubblico caratterizzato da tre torri…
Ridurre la dispersione di acqua nel Mezzogiorno, rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia…
È in corso di definizione il bando da 700 milioni di euro relativo all’Investimento ‘Sport e inclusione sociale’ del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza…
Il ddl in questione prevede la proroga triennale, fino al 31 dicembre 2024, dell’ecobonus, sismabonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili e bonus verde. Per un certo…
Uno degli articoli più controversi del ddl delega fiscale (bozza entrata in CdM) approvata dal Consiglio dei Ministri consiste nel modernizzare gli strumenti di mappatura…
Francesco Miceli, Presidente del CNAPPC, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, definisce il ‘Fondo concorsi di progettazione e idee per la coesione…
Urbanpromo Green è una manifestazione, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società Urbit e con il patrocinio e la collaborazione…
Quando si compra casa ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione: la possibilità di ottenere la detrazione sugli acconti, la scadenza per la stipula…
L’Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando per l’aggiudicazione di servizi di ingegneria e architettura relativi alla riqualificazione dell’ex Caserma Masotto a Messina. L’edificio dovrà …
Tra le misure previste: aumento delle rinnovabili in edilizia, efficientamento degli edifici pubblici e Fondo sociale per il clima L’obiettivo del pacchetto di misure in…
La passerella pedonale di Castellammare del Golfo, progettata da Sergio Romeo e Anastasia Kucherova, è oggetto del concorso promosso dall’amministrazione di questo suggestivo comune siciliano.…
Conferma che vuoi bloccare questo membro.
Non potrai più:
Si prega di notare: Questa azione rimuoverà anche questo membro dai tuoi collegamenti e invierà un rapporto all'amministratore del sito. Si prega di attendere qualche minuto affinché il processo venga completato.